Test altoparlanti online — stereo, sweep, rumore, fase

Test Altoparlanti Online — Stereo, Sweep, Rumore, Fase

Verifica i canali sinistro/destro, esegui una scansione da 20 Hz–20 kHz, riproduci rumore rosa/bianco/marrone e verifica fase & risposta del subwoofer — tutto nel tuo browser. Niente download o microfono.

Panoramica

Usa il nostro test altoparlanti online per verificare i canali sinistro/destro, controllare la risposta in frequenza con una scansione, ascoltare rumore rosa/bianco/bruno ed eseguire controlli di fase — tutto generato localmente nel tuo browser usando la Web Audio API.

Nessun download, nessun accesso e nessuna registrazione lasciano il tuo dispositivo. Questo strumento è ideale per verificare rapidamente nuovi altoparlanti, soundbar, cuffie o instradamenti verso audio Bluetooth/USB.

Avvio rapido

  1. Collega gli altoparlanti o le cuffie e imposta il volume di sistema a un livello sicuro.
  2. Scegli il dispositivo di uscita (se supportato) dal menu Speaker in alto nell'app.
  3. Clicca Sinistra e Destra per confermare i canali stereo e il bilanciamento.
  4. Esegui la scansione 20 Hz → 20 kHz e ascolta un livello sonoro uniforme senza vibrazioni o ronzii.
  5. Prova rumore bianco/rosa/bruno per controlli fini di bilanciamento e timbro. Regola il Volume Master se necessario.

Uso delle funzionalità

Stereo: Sinistra / Destra / Alternato

Riproduce brevi segnali acustici panoramizzati sul canale sinistro o destro. Usa Alternato per ciclare automaticamente tra i canali. Ottimo per confermare il cablaggio e il bilanciamento.

Scansione di frequenza

Una sweep sinusoidale fluida dai bassi profondi agli alti; ascolta per buchi, picchi, vibrazioni o ronzii della cassa. In stanze piccole, aspettati variazioni dovute ai modi della stanza.

Generatore di tono

Genera un tono continuo (senoide/onda quadra/dente di sega/triangolare) a qualsiasi frequenza. Utile per identificare risonanze o isolare bande problematiche nel sistema.

Rumore: Bianco / Rosa / Bruno

Il rumore bianco ha energia uguale per Hz (brillante); il rumore rosa ha energia uguale per ottava (più equilibrato per i test d'ascolto); il rumore bruno enfatizza le basse frequenze (usare con cautela a volumi elevati).

Fase: In fase vs Fuori fase

In fase dovrebbe suonare centrato e pieno; fuori fase dovrebbe risultare diffuso e sottile. Se il fuori fase sembra più forte, controlla il cablaggio degli altoparlanti o le impostazioni di polarità.

Visuali: Spettro e Forma d'onda

L'analizzatore in tempo reale mostra lo spettro di frequenza o la forma d'onda nel dominio del tempo del segnale generato. Usalo per verificare che l'audio fluisca e per osservare variazioni tonali.

Test avanzati

  • Controllo del bilanciamento: riproduci rumore rosa, posiziona gli altoparlanti alla stessa distanza e regola il bilanciamento finché l'immagine non è centrata.
  • Integrazione subwoofer: esegui una sweep da 20 a 120 Hz e ascolta un passaggio uniforme verso i diffusori principali (prova impostazioni di crossover diverse).
  • Immagine stereo: usa un tono tra 440 e 1000 Hz e alterna la fase; una buona configurazione produce un centro fantasma ben definito in fase e un'immagine diffusa fuori fase.
  • Problemi di stanza: se certe bande della sweep sono molto più forti o più deboli, prova a spostare gli altoparlanti/la posizione d'ascolto o ad aggiungere trattamento acustico.
  • Cuffie: usa i beep Sinistra/Destra per confermare l'orientamento; le sweep aiutano a rilevare squilibri tra i canali o problemi ai driver.

Migliorare la qualità del suono

Installazione e posizionamento

  • Forma un triangolo equilatero tra le tue orecchie e gli altoparlanti; i tweeter approssimativamente all'altezza delle orecchie.
  • Inizia con gli altoparlanti a 0,5–1 m dalle pareti; regola il toe‑in a piacere per bilanciare chiarezza e ampiezza della scena.
  • Evita di posizionare gli altoparlanti su superfici risonanti; usa supporti solidi o pad isolanti.
  • Per soundbar/TV, disabilita le funzioni di surround virtuale durante i test per ottenere una baseline pulita.

Sistema e livelli

  • Mantieni il volume di sistema a livelli sicuri; inizia basso—sweep e toni possono diventare rapidamente potenti a certe frequenze.
  • Se il tuo dispositivo ha EQ o correzione ambientale, esegui i test prima e dopo per confrontare l'effetto.
  • Usa il rumore rosa per livellare i livelli degli altoparlanti a orecchio; per precisione, considera un fonometro (SPL) successivamente.

Risoluzione dei problemi

Non sento nulla

Alza leggermente il volume di sistema, controlla il cursore del Volume Master, assicurati che sia selezionato il dispositivo di uscita corretto e prova con un'altra scheda del browser/app per confermare che l'uscita funzioni. Se usi il Bluetooth, assicurati che sia connesso come uscita audio (A2DP).

Impossibile scegliere un dispositivo

La selezione di un'uscita specifica richiede il supporto del browser per “setSinkId”. I browser basati su Chrome solitamente lo supportano su desktop; Safari/Firefox potrebbero no. Quando non disponibile, l'audio viene riprodotto tramite il dispositivo predefinito del sistema.

Click o scoppiettii all'avvio/arresto

Brevi click possono verificarsi all'avvio o all'arresto degli oscillatori. Applichiamo fade ai guadagni per ridurli, ma dispositivi a latenza molto bassa possono comunque produrre piccoli transienti. Abbassa leggermente il volume se necessario.

Distorsione a certe frequenze

Riduci il volume; altoparlanti piccoli e soundbar possono avere difficoltà con i bassi profondi. Se la distorsione persiste a livelli moderati, potrebbe indicare un limite hardware o pannelli allentati.

Privacy

Tutti i segnali vengono generati localmente nel tuo browser. Non registriamo né carichiamo il tuo audio. La selezione del dispositivo avviene sulla tua macchina e nessuna uscita dai tuoi altoparlanti viene acquisita da questo sito.

FAQ

Cosa fa questo test?

Riproduce toni di test, sweep e rumore per aiutarti a controllare i canali stereo, il bilanciamento, la risposta in frequenza e il comportamento di fase degli altoparlanti o delle cuffie.

È sicuro per i miei altoparlanti?

Sì, se usato a volumi moderati. Inizia sempre basso; toni prolungati e ad alto volume—soprattutto i bassi—possono sforzare altoparlanti piccoli o auricolari.

Quanto forte dovrei impostarlo?

Al più basso necessario per sentire chiaramente. Per sweep e rumore, mantieni livelli conservativi per evitare affaticamento o danni, in particolare su driver piccoli.

Funzionerà con Bluetooth/USB?

Sì. Se la selezione del dispositivo è supportata, scegli dal menu; altrimenti, imposta l'uscita predefinita del sistema sul dispositivo desiderato prima del test.

Posso testare un subwoofer?

Usa il generatore di tono nella gamma 20–120 Hz o la sweep. Aumenta il volume lentamente—le basse frequenze possono essere impegnative. Ascolta per vibrazioni o rumori dal condotto (port chuffing).

Glossario

Frequenza
Il numero di cicli al secondo di un suono, misurato in Hertz (Hz). Le basse frequenze sono i bassi; le alte frequenze sono gli acuti.
Onda sinusoidale
Un tono puro che contiene una sola frequenza—utile per individuare risonanze e vibrazioni.
Scansione
Un tono che attraversa un intervallo di frequenze nel tempo; utile per ascoltare la risposta su tutto lo spettro.
Rumore rosa
Rumore con energia uguale per ottava; percepito come più equilibrato del rumore bianco per test di ascolto.
Rumore bruno
Rumore con più energia sulle basse frequenze; utile per controlli sulle basse ma da usare con cautela a volumi elevati.
Fase
Il tempismo relativo tra canale sinistro e destro. Una polarità errata può assottigliare i bassi e spostare l'immagine stereo.
Immagine stereo
La posizione percepita dei suoni tra gli altoparlanti—messa a fuoco centrale, larghezza e profondità.
SPL (Livello di pressione sonora)
Una misura della sonorità, tipicamente in dB. Un livello SPL eccessivo può danneggiare l'udito e l'attrezzatura.
Clipping
Distorsione che si verifica quando un amplificatore o un driver è spinto oltre i suoi limiti. Riduci immediatamente il volume se lo senti.